PROF. ALESSANDRO NATALI
ANDROLOGO – UROLOGO
Il Prof. Alessandro Natali nato ad Empoli (FI), si è laureato nel 1981 in Medicina e Chirurgia presso la Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e la lode. Presso la stessa Universitànel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Urologia con il massimo dei voti e la lode.I campi di interesse, nell’ambito delle Scienze Mediche, in cui ha sviluppato le sue conoscenze sono:
* Medicina della Riproduzione
* Medicina della Sessualità
Il Prof. Alessandro Natali dal 1985 è titolare dell’insegnamento della disciplina “ANDROLOGIA UROLOGICA” presso : * Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze.
*Scuole di Specializzazione in Urologia, Ginecologia ed Endocrinologia dell’ Università di Firenze.
* Corso di Perfezionamento in Sessuologia dell’ Università di Firenze.
* IstitutoInternazionale di Sessuologia di Firenze.
* Istituto di Formazione Europea di Firenze.
* Corsi di Perfezionamento in Sessuologia Medica dell’ Università di Siena.
Il Prof. A. NATALI nel campo della Medicina della Riproduzione ha perfezionato i suoi studi all’estero presso le più prestigiose Università Europee.Nel 1984 si è specializzato in “Fisiopatologia della Riproduzione” nel Dipartimento della Sterilità della”Academish Ziekenhul Vrije Universiteit Brussel ” dell’ Università degli Studi di Bruxelles, in Belgio, presso uno dei pionieri della Fertilizzazione Assistita il Prof. Schoysman. Qui ha studiato approfonditamente e praticato le tecniche di Fertilizzazione in Vitro e di Trasferimento degliEmbrioni (FIV-ET).Ogni anno da allora il Prof. A. NATALI effettua soggiorni di studio e ricerca presso le Università degli Studi di Bruxelles, di Anversa, di Amsterdam nell’ambito dei programmi più avanzati diFertilizzazione Assistita (FIVET-ICSI) con prelievo microchirurgico degli spermatozoi dai testicoli (MESA,TESE,Micro-TESE,TEFNA). Il Prof. A. NATALI nel campo della Medicina della Sessualità edella Riproduzione ha perfezionato i suoi studi all’ estero presso le più prestigiose Università Americane. Nel 1998, in qualità di “Resident”, al ” Sexual Medicine Center” della Università dellaLouisiana ( USA ), presso uno dei pionieri della Chirurgia Protesica Peniena il Prof. Williams. Qui ha praticato Interventi di Impianti Protesici Penieni secondo le più nuove e sofisticate tecnichechirurgiche. Nel 1999, sempre in qualità di “Resident”, il Prof. A. NATALI ha svolto la sua attività a San Francisco (Università della California) (USA) nei seguenti Dipartimenti :
* “Mt. ZionAndrological Medical Center” presso uno dei pionieri della Chirurgia Plastica dei Genitali Maschili, il Prof. Lue.
* “San Francisco General Hospital” presso uno dei pionieri dellaChirurgia Ricostruttiva dell’Apparato Genitale Maschile, il Prof. Mc Aninch.
* “Male Reproductive Department” presso uno dei pionieri della Microchirurgia delle Vie Seminali, il Prof.Turek. In questi prestigiosi Centri Universitari Americani ha eseguito in prima persona interventi di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dei Genitali Maschili, nonché interventi di Microchirurgia Peniena edelle Vie Seminali secondo le tecniche più avveniristiche.
Il Prof. A. NATALI è autore di oltre 350 pubblicazioni edite a stampa su riviste Urologiche e Andrologiche Italiane e Straniere altamente specializzate (oltre 250 di questi lavori sono in linguastraniera: inglese, francese, spagnolo) per un valore di Impact Factor (IF) complessivo, pari a 357.98 Ha realizzato oltre 25 films e videotapes su Tecniche Chirurgiche e Microchirurgiche personalialtamente sofisticate in campo Uro-Andrologico. E’ autore e coautore anche di 25 libri di argomento andrologico sia in Italiano che in Inglese.
Qui vengono riportati i titoli dei libri più significativi :
* Trattato di Endocrinologia 1988
* L’Esplorazione Andrologica dell’ Uomo Infertile 1989
* Microsurgery of Male Infertility 1994
*Diabete e Fisiopatologia Andrologica 1996
* Induratio Penis Plastica : Stato dell’arte 1998
* Linee Guida sul Varicocele 1999
* Varicocele: State of the art 2000
* La Patologia del Pene2001
* Farmaci e Disfunzione Erettiva 2002
* Trattato di Andrologia 2005
* Trattato di Chirurgia Specialistica 2006
* La Sessualità Maschile: Storia, Cultura, Medicina 2007
*Il Pene questo sconosciuto 2015 http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/medicina-e-salute/124498/il-pene-questo-sconosciuto/Il Prof. A. NATALI, facendo stabilmente parte di un Board Scientifico Internazionale di Opinion Leaders in campo Uro-Andrologico, è correntemente invitato a Congressi Nazionali ed Internazionali(USA, Francia, Inghilterra, Australia, Germania, Indonesia, America Latina) in qualità di Relatore e Moderatore di Tavole Rotonde ed è inoltre Membro Permanente dei Comitati Organizzatori diSimposi Scientifici Uro-Andrologici Nazionali ed Internazionali di altissimo livello . Il Prof. A. NATALI è membro attivo della Società Italiana di Andrologia (SIA), della Società Italiana di Urologia(SIU), della Società Italiana di Fertilità e Sterilità (SIFES), della European Association of Urology (EAU), della American Association of Urology (AUA), della International and European Society forSexual Medicine (ISSM,ESSM) Il Prof. A. NATALI è titolare dal 1998 presso l’Emittente Televisiva TVR Tele Italia di Firenze di una Rubrica dal titolo ” Andrologia in diretta ” dove oltre a trattareargomenti uro-andrologici, risponde a domande poste in diretta dai telespettatori. Il Prof. A. NATALI collabora inoltre con il sito “Gravidanza Online” (www.gravidanzaonline.it) nella rubrica “Ilmedico risponde”Fino al 2022 il Prof. A. NATALI ha ricoperto i seguenti incarichi:* Direttore Urologia Andrologica – Università degli Studi di Firenze. * Direttore del ” Centro Andrologico Leonardo da Vinci ” di Firenze.