Curriculum

La Dottoressa Laura Perna si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2015 e ha conseguito la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti presso l’Università di Sassari.

Interessata in particolar modo alla fisiopatologia ostetrica e alle gravidanze ad alto rischio, dal 2021 al 2023 ha svolto una Fellowship in Medicina Fetale alla Fetal Medicine Foundation presso il King’s College di Londra e lavora attualmente a Firenze.

Dal 2025 collabora con Lilia Studi Medici.

Prestazioni

Visita ginecologica 110 €

La visita ginecologica serve per valutare lo stato di salute dei genitali femminili, sia interni che esterni. Nella vita di una donna, è consigliabile una visita ginecologica di controllo con cadenza  annuale, soprattutto in tutti quei casi ove è presente dolore pelvico, irregolarità del ciclo mestruale, disturbi dovuti alla menopausa,  sospette infezioni, ricerca di una gravidanza o di un metodo contraccettivo. L’ecografia transvaginale si associa alla visita e  permette di valutare gli organi riproduttivi interni e gli organi circostanti attraverso una sonda posizionata in vagina.

VISITA GINECOLOGICA IN GRAVIDANZA

La visita ginecologica in gravidanza serve per accertare lo stato di attesa, determinare l’età gestazionale e calcolare la data del parto ed escludere un’eventuale gravidanza extrauterina. È importante  che venga fatta tra la 7ᵃ e la 10ᵃ settimana. Le successive visite vengono riprogrammate insieme al ginecologo.
Durante la visita ginecologica in gravidanza viene rilevato il battito  cardiaco fetale, controllato il volume di liquido amniotico, viene fatta una valutazione del flusso sanguigno attraverso la placenta e si  eseguono misurazioni dettagliate del feto in crescita. Viene quindi  individuato il posizionamento della placenta nell’utero e la  lunghezza della cervice. Inoltre, il ginecologo esegue un esame sullo stato di salute dell’apparato riproduttore della madre.

Tamponi microbiologici da 40 a 70 €

Tramite il tampone vaginale e endocervicale si esegue una raccolta, tramite un apposito bastoncino, della secrezione vaginale che viene posta in appositi contenitori e sarà utilizzata per effettuare il  cosiddetto esame colturale, necessario per evidenziare  l’eventuale crescita di batteri o miceti. L’esame è indolore. Non può essere  eseguito durante le mestruazioni (si consiglia almeno 5 giorni prima  o dopo) e non devono esserci perdite ematiche in atto. Si  dovrebbero inoltre evitare i rapporti sessuali nelle 48 ore  precedenti e terapie topiche, quali ovuli o creme vaginali. Il prezzo varia a seconda del numero di patogeni ricercati.
È possibile la ricerca di: clamidya, mycoplasma, ureaplasma,  trichomonas, candida, gonococco, streptococco beta-emolitico, gardnerella, herpes, germi comuni, HPV.

Pap Test 35 €

Il Pap test è un esame di screening che ha lo scopo di individuare precocemente tumori della cervice uterina o specifiche alterazioni, sempre a livello delle cellule del collo dell’utero, che col passare del tempo potrebbero diventare tali. Il test si esegue inserendo in vagina uno speculum, strumento che dilata leggermente  l’apertura vaginale e permette di vedere il collo dell’utero. L’operatore preleva una piccola quantità di secrezioni dal collo dell’utero tramite un  piccolo spazzolino.
Il Pap test non può essere eseguito durante le mestruazioni (si  consiglia almeno 5 giorni prima o dopo) e non devono esserci perdite ematiche in atto. Si dovrebbero inoltre evitare i rapporti sessuali  nelle 24 ore precedenti e terapie topiche, quali ovuli o creme  vaginali. La gravidanza, i contraccettivi orali o la spirale intrauterina  non rappresentano controindicazioni all’esame.
Il referto sarà disponibile in 10-15 giorni.

HPV Test 40 €

Il test per il Papilloma virus (HPV-DNA test) è un esame molecolare  che ha lo scopo di identificare ceppi di Papillomavirus ad alto rischio oncogeno frequentemente associati allo sviluppo del carcinoma della cervice uterina. Il test consiste nel prelievo di una piccola  quantità di cellule dal collo dell’utero (o cervice uterina) che  vengono successivamente analizzate per verificare la presenza del  virus.
Poiché la presenza del virus HPV è una condizione necessaria, anche  se non sufficiente, per lo sviluppo dei tumori del collo dell’utero, il test permette di identificare con grande anticipo le  donne a rischio di sviluppare questa malattia. Le modalità di  esecuzione dell’esame sono analoghe a quelle del Pap test. L’HPV  test non può essere eseguito durante le mestruazioni (si consiglia  almeno 5 giorni prima o dopo) e non devono esserci perdite  ematiche in atto. Si dovrebbero inoltre evitare i rapporti sessuali  nelle 24 ore precedenti e terapie topiche, quali ovuli o creme  vaginali. La  gravidanza, i contraccettivi orali o la spirale intrauterina  non rappresentano controindicazioni all’esame.
Il referto sarà disponibile in 10-15 giorni.

Consulenza per endometriosi, contraccezione, menopausa, laserterapia, problemi di fertilità 110 €
Ecografia ostetrica 3D/4D 140 €
Ecografia ostetrica morfologica 140 €

L’ecografia morfologica è uno dei controlli più importanti della  gravidanza, insieme all’ecografia del primo trimestre. Va eseguita tra la 19esima e la 22esima settimana di gravidanza, quindi nel secondo  trimestre. Questo periodo è ottimale per lo sviluppo fetale, per le  dimensioni e la quantità di liquido amniotico. La morfologica   permette di verificare il corretto sviluppo del feto e identificare eventuali anomalie o le più comuni malformazioni.
La morfologica permette di valutare:
la struttura cranica, le strutture cerebrali, la colonna vertebrale, la  lunghezza e la struttura degli arti, il cuore e i grossi vasi, il torace, gli organi addominali, gli organi genitali esterni.
Grazie a dei valori di riferimento per le diverse fasi della gravidanza,  con questo esame è possibile stimare l’età gestazionale, valutare la posizione del feto e della placenta, conoscere il sesso del bambino, studiare il cordone ombelicale. L’individuazione di particolari  patologie permette di programmare il parto in strutture   specificamente attrezzate o approfondire con altri esami diagnostici  più invasivi.

Ecografia ostetrica di accrescimento e flussimetria 110 €
Ecocardiografia fetale 110 €

(*) PRESTAZIONE NON PRENOTABILE ONLINE MA CHIAMANDO LA STRUTTURA AL 0550354444

Laura Perna

Curriculum

La Dottoressa Laura Perna si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2015 e ha conseguito la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti presso l’Università di Sassari.

Interessata in particolar modo alla fisiopatologia ostetrica e alle gravidanze ad alto rischio, dal 2021 al 2023 ha svolto una Fellowship in Medicina Fetale alla Fetal Medicine Foundation presso il King’s College di Londra e lavora attualmente a Firenze.

Dal 2025 collabora con Lilia Studi Medici.

Prestazioni

(*) PRESTAZIONE NON PRENOTABILE ONLINE MA CHIAMANDO LA STRUTTURA AL 0550354444

Recensioni

La Dott.ssa Adamo è brava, gentile e anche amichevole. Sono stata visitata in un'atmosfera confortevole. Non vedo l'ora della mia prossima visita con lei.

M.
MioDottore

Eccellente Dottoressa, molto preparata e professionale, attenta a tutti i passaggi della visita e dell'ecodoppler e capace di mettere a proprio agio con cordialita'la paziente,rendendola partecipe del percorso terapeutico.Pur abitando in altra citta',continuero' a riferirmi a lei, che merita di essere vivamente consigliata.

D M P
MioDottore

Mi sono trovata molto bene. Lo studio è pulito e accogliente. La Dottoressa mi ha messa subito a mio agio, mi ha ascoltata, è stata gentile, attenta e molto dettagliata nelle spiegazioni. Anche nella visita è stata molto delicata. La consiglio sicuramente.

F C
MioDottore