TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA
Con l’aumentare dell’età, compaiono inesorabilmente sul volto i segni del tempo.
La produzione di elastina e collagene diminuisce, provocando a sua volta una diminuzione dell’elasticità e della tonicità dei tessuti.
Il film idro-lipidico, inoltre, diventa più fine, determinando un abbassamento delle difese del derma e rendendolo più soggetto a danneggiamenti e disidratazione.
Piccole rughe fanno capolino sulla fronte e vicino agli occhi e si fatica ogni giorno di più ad avere un aspetto fresco. Le prime zone del viso a essere colpite sono quelle che vengono sollecitate quando assumiamo determinate espressioni; Le rughe in queste aree, col passare degli anni, si dimostrano anche quelle più visibili e profonde.
Se un inestetismo crea un disagio nel guardarsi e nel relazionarsi con gli altri è giusto fare il possibile per eliminarlo, fermo restando che la valutazione finale debba essere soggettiva, da parte dell’interessato che si rivolge al Medico.
Esistono tantissime tipologie di Trattamento Estetico per ogni parte del corpo e sulla base dell’obiettivo desiderato;
BOTULINO E FILLER
Due dei metodi più utilizzati nella lotta agli inestetismi sono I filler e le iniezioni sottocutanee di botulino.
Gli effetti sono pressoché immediati, la pelle appare distesa e rimpolpata.
I filler sono materiali riempitivi e volumizzanti; sono composti da sostanze biologiche o sintetiche, (l’acido ialuronico, un polimero presente naturalmente nella matrice extra cellulare, rappresenta tra essi il più comunemente apprezzato) altamente tollerabili senza rischi di rigetto. La differenza sta essenzialmente nei tempi di metabolizzazione e successiva eliminazione da parte dell’organismo.
Oltre a correggere gli inestetismi del viso, possono accentuare zigomi, mento e labbra.
vengono iniettati appena sottopelle attraverso apposite siringhe dotate di aghi sottilissimi (provocano giusto un piccolo fastidio, decisamente sopportabile).
Il b o t o x o botulino è una proteina (tossina botulinica) utilizzata in medicina estetica per ottenere una distensione della muscolatura mimica, con conseguente riduzione delle rughe.
Quando il botulino viene iniettato nei muscoli mimici del viso provoca una riduzione dell’attività contrattile attenuando quindi rughe e segni d’espressione; in particolare, quindi viene utilizzato sulla fronte, tra le sopracciglia e intorno agli occhi.
La tossina botulinica, a dispetto del nome “tossina”, è un prodotto assolutamente affidabile e molto conosciuto in campo medico.
Le uniche controindicazioni al trattamento con tossina botulinica riguardano i casi di gravidanza, allattamento, Miastenia Gravis (malattia caratterizzata da debolezza muscolare) o altre malattie neurologiche rare.
Gli effetti collaterali, contrariamente a certe credenze popolari, sono rari e sempre completamente reversibili spontaneamente.
TRATTAMENTO
Prima delle iniezioni viene effettuata una precisa mappatura delle aree da trattare e, dopo un’accurata idratazione associata eventualmente a creme antibiotiche, vengono effettuate le iniezioni.
Il post-trattamento non ha particolari limiti, si possono ricominciare nell’immediato le attività quotidiane e in breve tempo sarà possibile truccarsi.
Questi trattamenti non sono permanenti e per avere i migliori effetti è necessario ripeterli nel tempo. La durata è di circa 6 – 12 mesi, variando da persona a persona, in base alla tipologia di pelle ed alla zona trattata.
Il Medico Estetico, laureato in Medicina e Chirurgia, è l’unico garante della corretta esecuzione di tali trattamenti ed altre figure professionali, in settori affini, non garantiscono la necessaria competenza e le conoscenze indispensabili per risolvere in modo serio e duraturo le problematiche di cui si è scritto.
Chiama Lilia Studi Medici allo 055035444 per ricevere informazioni sui vari trattamenti disponibili di medicina estetica.